“E di innumerevoli afflizioni è generoso il mondo, ma i morsi dell'invidia sono tra le ferite più sanguinose, profonde, difficili, da rimarginare e complessivamente degne di pietà.”

—  Dino Buzzati

da Il segreto dello scrittore
Il colombre e altri cinquanta racconti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Buzzati photo
Dino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972

Citazioni simili

Padre Pio da Pietrelcina photo
Walt Whitman photo

“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”

La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»

Doris Lessing photo

“Afflizione – sì, un atto di profondo dolore, ecco cos'è.”

Doris Lessing (1919–2013) scrittrice inglese

Origine: Memorie di una sopravvissuta, p. 166

“Il Signore non voleva morire sulla croce, ma lo ha fatto. Le cose difficili sono sempre le più degne.”

Andrew Greeley (1928–2013)

Origine: Ascesa all'inferno, p. 35

Pietro Metastasio photo

“Se a ciascun l'interno affanno | Si leggesse in fronte scritto | Quanti mai, che invidia fanno | Ci farebbero pietà!”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Giuseppe Riconosciuto
Variante: Se a ciascun l'interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
Quanti mai, che invidia fanno,
Ci farebbero pietà!

Yukio Mishima photo

“I ricordi erano causa di ferite ogni giorno più profonde.”

Yukio Mishima (1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese

Neve de Primavera

Etty Hillesum photo

“E, alla fine: all'afflizione del mondo non si dovrebbe porgere, di quando in quando, un piccolo riparo?”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario, 28 marzo 1942

Argomenti correlati