“Se la parola non detta è oro | vorrei metterla in rima per guadagnare.”

—  Fabri Fibra

da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
oro , parola , pratica , rima , teoria , detta
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra 293
rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976

Citazioni simili

Voltaire photo

“Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vuol poco.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Le sottisier

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Noyz Narcos photo
Confucio photo

“A chi non è modesto con le parole, è difficile metterle in pratica.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

14, 21

Giovanni Papini photo

“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.

Ambrose Bierce photo

“Amore (s. m.). Parola inventata dai poeti per far rima con cuore.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 26
Dizionario del diavolo

Quinto Orazio Flacco photo

“La parola detta non sa tornare indietro.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

390

Quinto Orazio Flacco photo

“Una volta detta, una parola vola via irrevocabile.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 18, 71

Umberto Saba photo

Argomenti correlati