Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Prepara la tua mente e il tuo cuore prima di preparare il tuo discorso. Ciò che diciamo potrebbe essere meno importante di come lo diciamo.”

Originale

Prepare your mind and heart before you prepare your speech. What we say may be less important than how we say it.

Origine: Principle-Centered Leadership (1992), Ch. 11

Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2020. Storia
Argomenti
mente , cuore , discorso , essere , prima , importante , meno
Stephen Covey photo
Stephen Covey 5
scrittore, oratore 1932–2012

Citazioni simili

Carmelo Bene photo
Alberto Angela photo

“Sì, effettivamente a prima vista [le iguane] possono sembrare dei piccoli dinosauri, ma non lo sono. Appartengono al grande filone dei rettili, ma non sono parenti stretti dei dinosauri. Diciamo più o meno quanto noi lo potremo essere con una foca.”

Alberto Angela (1962) divulgatore scientifico italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.

Rossella Falk photo
Giorgio Napolitano photo

“La realtà del lavoro operaio, con i suoi problemi, e anche – diciamo – nella sua configurazione umana, ha rappresentato una parte importante della mia vita. E non lo dimentico.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Intervento nel corso della visita alla Ducati Moto http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=32719, Quirinale.it, 16 marzo 2007.

Flea photo
Mike Oldfield photo
Giacomo Matteotti photo

“Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora, a voi preparare il discorso funebre per me.”

Giacomo Matteotti (1885–1924) politico e antifascista italiano

affermazione rivolta ai suoi compagni dopo l'accusa a Mussolini di elezioni truccate dai fascisti; citato in Emilio Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Einaudi, 1976

Jonathan Coe photo
Jonathan Coe photo
Eros Ramazzotti photo

“Il perfetto, in molte lingue è un tempo verbale che indica un'azione completata, ma è anche un intercalare che spesso torna nei discorsi di tutti i giorni, come una ciliegina sulla torta che completa quell'azione. Perfetto, diciamo…”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

Origine: Dall'intervista di Leonardo Iannacci, citato in Il mio disco è Perfetto, Automese, giugno 2015, p. 47.

Argomenti correlati