“[Riferito alla sua infanzia. ] La mia era una famiglia di operai. Con me, eravamo in nove e vivevamo in una piccola casa. Per questo, appena andai alla Juve, con i primi soldi comprai un appartamento ai miei genitori.” Pietro Anastasi (1948–2020) calciatore italiano
“Nell'uomo più marcio, c'è una scintilla di vita divina, e nel migliore, ci sono delle porcherie nascoste negli angoli!” Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese Se conosceste il dono di Dio
“Ognuno dovrebbe imparare a scoprire e a tener d'occhio quel barlume di luce che gli guizza dentro la mente più che lo scintillio del firmamento dei bardi e dei sapienti. E invece ognuno dismette, senza dargli importanza, il suo pensiero, proprio perché è il suo. E intanto, in ogni opera di genio riconosciamo i nostri propri pensieri rigettati; ritornano a noi ammantati di una maestà che altri hanno saputo dar loro.” Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense Fiducia in se stessi
“I morti laggiù non erano morti, ma sorgevano in un'aureola di gloria sanguigna. I vivi, ritornati a casa, erano i veri morti.” Alexander Lernet-Holenia libro Lo stendardo Origine: Lo stendardo, p. 242
“Cadevano le bombe a San Lorenzo | e un uomo stava a guardare la sua mano: | viste dal Vaticano sembravano scintille. | L'uomo raccoglie la sua mano e i morti sono mille.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da San Lorenzo, n. 9 Titanic
“Ognuno di noi ha una scintilla di Dio in sé, solo che non ce ne rendiamo conto o non ci facciamo caso: quando uno riesce ad avere questa consapevolezza la deve coltivare.” Bobby Solo (1945) cantautore italiano
“Oggi tutto è miracolo. Premete un bottone, è il nevoso «Carbon bianco», la cascata delle montagne che vi illumina. Allacciate il capo di un filo a quel cofanetto, opera d'ebanisteria, e la voce di uomini lontani, la commovente voce della Radio, vi parla attraverso gli oceani. Abbassate quella leva: lo schermo scintilla, la Televisione entra in casa vostra.” Pierre Devaux (1901–1966) Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 7-8
“Qualunque azione, benché piccola, se è riferita a Dio con intenzione pura e unica, accresce la divina somiglianza e merita la vita eterna, in Dio.” Jan van Ruusbroec (1293–1381) presbitero e scrittore fiammingo Lo splendore delle nozze spirituali
“Il matrimonio è un'opera con due personaggi di cui ognuno non studia che un ruolo, quello dell'altro.” Octave Feuillet (1821–1890) scrittore e drammaturgo francese