“Quando Dio messer Messerin fece | ben si credette far gran maraviglia, | ch'ucello e bestia ed uom ne sodisfece, | ch'a ciascheduna natura s'apiglia: | ché nel gozzo anigrottol contrafece, | e ne le ren giraffa m'asomiglia, | ed uom sembia, secondo che si dice, | ne la piagente sua cera vermiglia.”

XIV, vv. 1-8
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , bestia , natura , secondo , giraffa , cera
Rustico Filippi photo
Rustico Filippi 9
poeta italiano

Citazioni simili

Antonio Guadagnoli photo

“Uno scherzo di natura, | Un uom senza architettura.”

Antonio Guadagnoli (1798–1858) poeta e letterato italiano

da Il cadetto militare

“Stronomia è scienza amena | che l'uom porta a misurare | stelle, Sol e 'l Glob Lunare, | e a veder che vi è là sù. || Quivi giunto tu scandagli | ben le fiaccole del Mondo. | L'armonia di questo tondo | riserbata a Dio sol'è.”

Ferdinando Ingarrica giudice e poeta dilettante italiano

L'Astronomia, 13, p. 11
Raccolta di cento anacreontiche
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 787.

Saˁdi photo
Andrea da Grosseto photo
Giuseppe Parini photo
Luigi Pulci photo
Giosue Carducci photo
Saˁdi photo
Arthur Schopenhauer photo

“La cortesia è per la natura umana quello che è il calore per la cera.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Parerga e Paralipomena
Parerga e Frammenti postumi

Argomenti correlati