“Dette (il creatore delle cose) all'uomo sublime il volto e gl'impose di contemplare il cielo e di innalzare lo sguardo diritto alle stelle”

I, 85-86

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cielo , creatore , diritto , sguardo , stella , sublime , uomo , volto
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

Pietro Nigro photo

“… altro non resta che alzare lo sguardo al cielo | la mente assorta a riguardar le stelle.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Forse i fiori mi sogneranno, vv. 18-19
Il deserto e il cactus

Pitagora photo

“Per contemplare il cielo.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

51, p. 363
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Thomas Stearns Eliot photo

“Contemplare trasforma, l'uomo diventa ciò che guarda con gli occhi del cuore. L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. La preghiera apre le porte della luce e la luce si rapprende sul volto degli oranti.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 85.

Chiara Civello photo
Géza Gárdonyi photo

Argomenti correlati