“Tendiamo sempre a ciò che è vietato e bramiamo ciò che ci viene negato.”

III, 4, 17
Nitimur in vetitum semper cupimusque negata.
Amores

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

“Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.”
Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Nulla la cupidigia fa amare più di quanto sia illecito!
Nulla ama tanto la passione quanto le cose non permesse.
Sententiae

Tommaso Landolfi photo
Edith Stein frase: “Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”
Edith Stein photo

“Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Salvatore Fisichella photo

“Il mistero, infatti, non è ciò che non si capisce, ma ciò che viene rivelato.”

Salvatore Fisichella (1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La via della verità

Corrado Guzzanti photo
Albert Camus frase: “Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.”
Albert Camus photo
Paul Valéry photo

“L'amarezza viene quasi sempre dal non ricevere un po' più di ciò che si dà. Il sentimento di non fare un buon affare.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Nesli photo

“Vorrei tutto ciò che mi manca | Tutto quello che non mi appartiene | Tutto quello che viene da luoghi lontani | Tutto ciò che non si vede.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Mia follia, n. 3
L'amore è qui