
“Il fuoco prova l'oro; le sventure, gli uomini forti.”
da Dialoghi morali, La provvidenza, V, 10
I, 5, vv. 25-26
“Il fuoco prova l'oro; le sventure, gli uomini forti.”
da Dialoghi morali, La provvidenza, V, 10
L'amore è il perché, pos. 105
Cuori allo specchio
“La solitudine mette a dura prova la castità.”
1923
Riflessioni e massime
“Il favore di un dio è come la fedeltà di una sposa: va acccudito.”
Nel ventre
“Sbaglia chi cerca un amico nell'atrio e lo mette alla prova nel banchetto.”
CXIX, 119
“Soltanto chi mette a prova l'assurdo è capace di conquistar l'impossibile.”
Origine: Spesso questa citazione viene erroneamente attribuita, in forme simili, a Albert Einstein e Maurits Cornelis Escher, in realtà le prime attribuzioni ai due sono tardive rispetto alla data della loro morte (1997 per Einstein, morto nel 1955 e 2007 per Escher, morto nel 1971).
Origine: Da Vita di don Chisciotte e Sancio Panza (Vida de Don Quijote y Sancho, 1905), traduzione di Antonio Gasparetti, Mondadori, 2006, p. 158 https://books.google.it/books?id=100k18ZHLikC&pg=PA158. ISBN 884249884X