“La borghesia tende attraverso la scuola a formare dei futuri padroni […] ma a formarli in modo tale che anche questi futuri padroni non sappiano, non discutano troppo, perché poi magari qualcuno di quelli può fare delle riflessioni. Ci vuole della gente che non rifletta, che usi il manganello quando è necessario, o le leggi ma senza riflettere troppo.”
Argomenti
scuola , leggi , borghese , borghesia , futuro , gente , manganello , modo , padrona , padrone , riflessione , tale , fareNanni Ricordi 3
produttore discografico italiano 1932–2012Citazioni simili

“Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino.”
1993, p. 54
Frasario essenziale per passare inosservati in società
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli

dall'intervista del 23 settembre 1987; citato in Woman's Own, Douglas Keay, pp. 8-10, 31 ottobre 1987

Origine: Citato in Eva Klotz: «Atleti sudtirolesi, non italiani» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/09/klotz.html, Corriere.it, 9 febbraio 2007.

“Gli uomini vogliono essere padroni del futuro solo per poter cambiare il passato.”
1998

da una riunione del 1971 al PARC, il Palo Alto Research Center della Xerox
“La scuola tende a volte a inquadrare troppo la mente dei giovani entro forme preconfezionate.”
Einstein forever