“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”

da Futurismo e fascismo, Campitelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Filippo Tommaso Marinetti photo
Filippo Tommaso Marinetti 53
poeta, scrittore e romanziere italiano 1876–1944

Citazioni simili

“[Dopo aver ricevuto l'incarico di formare il Governo. ] Sono professore e avvocato, nel corso della mia vita ho perorato le cause di tante persone e mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani, in tutte le sedi, europee e internazionali, dialogando con le istituzioni europee e con i rappresentanti di altri Paesi. Mi propongo di essere l'avvocato difensore del popolo italiano, sono disponibile a farlo senza risparmiarmi, con il massimo impegno e la massima responsabilità.”

Citazioni di Giuseppe Conte
Origine: Citato in Alberto Custodero, Conte è il premier incaricato per il governo M5s-Lega: "Sarò l'avvocato difensore degli italiani" http://www.repubblica.it/politica/2018/05/23/news/governo_incarico_conte_premier_m5s_lega-197175463/?ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P1-S1.8-T1, Repubblica.it, 23 maggio 2018.

Henry De Montherlant photo
Leonardo Sciascia photo

“[Su Pietro Mennea] Un testardo dalla grinta inesauribile. Uno stakanovista degli allenamenti già con i primissimi professori Isef, l'avvocato senza toga Autorino e poi Mascolo per arrivare a Vittori. Instancabile anche sui libri.”

Ubaldo Scanagatta (1949) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.

“L'avvocato Pietro Giannone faticò intorno ad una parte della istoria italiana, come fatto aveva il Maffei, ed al par di lui si rendette immortale.”

Giuseppe Maffei (1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Vol. III, p. 18
Storia della Letteratura Italiana

Magdi Allam photo

“Quelli che vietano il Presepe sono italiani affetti dalla peggiore delle malattie: l'odio di sé stessi.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Da Quegli italiani che odiano se stessi http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/12/05/56671/, Il Giornale.it, 5 dicembre 2015.

Mohammad Reza Pahlavi photo
Thomas Jefferson photo
Edoardo Boncinelli photo

“[…] don Verzè era più laico di molti laici. Quando si prospettò la possibilità di fare ricerca sulle staminali per curare tante malattie, mi chiamò e mi disse: "Professore, noi questa cosa dobbiamo farla. Attrezziamoci e partiamo!”

Edoardo Boncinelli (1941) genetista italiano

Origine: Dall'intervista di Roberto Carnero, Contro i fanatismi ci può vaccinare soltanto la cultura http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/06/26/news/contro-i-fanatismi-ci-puo-vaccinare-soltanto-la-cultura-1.11683173, ilpiccolo.gelocal.it, 26 giugno 2015.

Argomenti correlati