“Lo Scirè, con i tre voluminosi cassoni cilindrici in coperta, col colore verdolino su cui spiccava in tinta più scura la sagoma di un peschereccio con la prua rivolta in senso opposto al moto del sommergibile (per confondere l'occhio di un improvviso avvistatore), era davvero un buffo natante; non si poteva immaginare una linea più sgraziata e meno marinaresca. Ad una certa distanza non sembrava un sommergibile, e nemmeno una nave; lo si poteva confondere con una bettolina o uno zatterone. Ma ci si fa presto l'occhio, e in breve diventerà per me il più bel sommergibile della Marina, così come, a turno, lo erano stati i nove sommergibili su cui ero stato precedentemente imbarcato.”
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53
Argomenti
tre-giorni , buffo , color , colore , coperto , distanza , immaginario , linea , marina , marine , meno , moto , nave , occhio , opposto , peschereccio , prua , rivolta , sagoma , scura , senso , sommergibile , stato , tinta , turno , breveJunio Valerio Borghese 24
militare e politico italiano 1906–1974Citazioni simili

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.

“Un tipo tranquillo, ma nessuno gli è davvero vicino. Mantiene una certa distanza dagli altri.”
Lleyton Hewitt

Durruti e la rivoluzione spagnola, Tomo 2: Il rivoluzionario, 19 luglio-20 novembre 1936