“Se A è uguale a B e B è uguale a C, allora C è uguale ad A. Se C è uguale ad A, pronunciare la parola abaco diventa impossibile…”

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Maurizio Crozza photo
Maurizio Crozza 125
comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Quando la parola "volgare" non avrà più senso, saremo tutti uguali.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 18

“Lo specchio è uguale, eterno. Dove sia | la sua vita (come ogni altra, allora) | chi può saperlo, se almeno non lo invento | con la parola?”

Giorgio Bàrberi Squarotti (1929–2017) critico letterario e poeta italiano

da Lo specchio di O, p. 42
I sambuchi di San Sebastiano

Alessandro Siani photo

“La parola diversi è brutta, perché l'amore ci rende uguali. Voi vi chiamate reali, ma siete distanti dalla realtà.”

Alessandro Siani (1975) comico, attore e cabarettista italiano

Film Il principe abusivo

Luigi Tenco photo
Dargen D'Amico photo
Muhammad Ali photo

“Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un'opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Dalla pubblicità Adidas; citato in Gianna Marcato (a cura di), Giovani, lingue e dialetti, Unipress, Padova, 2006, p. 422. ISBN 88-8098-223-0

Francesco Guccini photo

“La vedo con la sua maglietta addosso, con su scritte le parole | che sempre l'ignoranza fa paura, ed il silenzio è uguale a morte.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Canzone Per Silvia, n. 1
Parnassius Guccinii

Dente (cantante) photo
Roberto Cotroneo photo

“Come si potevano perdere le parole che correvano per il mondo, e con le parole perdere intere vite, intere storie che nessuno avrebbe potuto ricostruire uguali?”

Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

da Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome

Argomenti correlati