„Quando la parola "volgare" non avrà più senso, saremo tutti uguali.“
Origine: Il malloppo, p. 18
Citazioni simili

„Se A è uguale a B e B è uguale a C, allora C è uguale ad A. Se C è uguale ad A, pronunciare la parola abaco diventa impossibile…“
— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959
Imitazioni, Antonino Zichichi

„Quando le parole perdono di senso, i popoli perdono la loro libertà.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.

„Il senso artistico, non sostenuto da un forte e rigoroso senso morale, è uno dei maggiori pericoli per l'anima dell'uomo, perché può trovare la bellezza anche nell'avvenimento più feroce e più volgare.“
— Sergei Timofeevič Aksakov scrittore russo 1791 - 1859
Origine: Citato in Citazioni Morali, Rizzoli, 1993, p. 13. ISBN 8817140309 Le citazioni riportate in questo volume sono tratte dal Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti.

„L'uomo gioca solo quando è un uomo nel pieno senso della parola, ed è completamente uomo solo quando gioca.“
— Friedrich Schiller poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759 - 1805
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, ISBN 8845407187, p. 278.

„La parola diversi è brutta, perché l'amore ci rende uguali. Voi vi chiamate reali, ma siete distanti dalla realtà.“
— Alessandro Siani comico, attore e cabarettista italiano 1975
Film Il principe abusivo

„Come si potevano perdere le parole che correvano per il mondo, e con le parole perdere intere vite, intere storie che nessuno avrebbe potuto ricostruire uguali?“
— Roberto Cotroneo giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961
da Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome

„Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.“
— Francesco Algarotti scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano 1712 - 1764
Pensieri diversi

„L'uomo decade e involgarisce, si fa grosso ed ottuso, secondo o quando decade in lui il senso religioso delle parole.“
— Tommaso Landolfi scrittore, poeta e traduttore italiano 1908 - 1979
da Ombre, Adelphi, Milano, 1994, p. 104

„La prima parola di Maria è una domanda di senso.“
— Carlo Maria Martini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927 - 2012
Verso Gerusalemme
„La parola sia non il serbatoio del senso, ma il suo corpo vivente.“
— Friedrich Julius Stahl giurista tedesco 1802 - 1861
in introduzione alla prima edizione, p. XXXII
Storia della filosofia del diritto

„Che posso fare, tu che puoi fare, se navighiamo in senso inverso in mezzo al mare? Tu sei libeccio ed io maestrale. Son sempre venti sì, ma non è uguale.“
— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
da Navi

„Forse la comune | non ha senso la famiglia coniugale | ho bisogno di trovare un'apertura | a una vita troppo chiusa, troppo uguale.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da La comune, CD 1, n. 5
Far finta di essere sani

„Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.“
— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Frasario essenziale per passare inosservati in società

„Mi sono resa conto che non c'è la possibilità di metterle insieme [le parole] senza senso. E' impossibile metterle insieme senza senso. Ho fatto innumerevoli sforzi perché le parole si scrivessero senza senso e l'ho scoperto impossibile. Ogni essere umano che scriva delle parole deve trarne un senso.“
— Gertrude Stein scrittrice e poetessa statunitense 1874 - 1946
Origine: Citato da Jonah Lehrer Proust era un neuroscienziato, Codice edizioni ISBN 978-887578096-8 p.144

„Non puoi mica scrivere "Tette e Culi" su un'insegna. Perché no?. Ma perché è volgare, è sporco, ecco perché. Le tette sono sporche e volgari? No, non mi prendi in trappola: non son le tette, son le parole. Le parole. Non si scrivono certe parole, dove anche un bambino può vederle. Il tuo bambino non ha mai visto una tettina? Non ci credo. Credo invece che per te siano proprio le parole ad essere sporche. Mettiamo che l'insegna dica Tuchuses e Nay-nays. Va già meglio. Interessante. Vediamo in latino avrà anche maggior austerità: Gluteus Maximus et Pectorales majores ogni sera. Così sì, ch'è pulito.“
— Lenny Bruce comico e cabarettista statunitense 1925 - 1966
da Come parlare sporco e influenzare le persone