citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 14 luglio 1763
“Il Croce evitò con cura i tecnicismi d'ogni sorta: lo "aborrimento del gergo filosofico, che spesso cela l'incertezza e l'oscurità del pensiero" e la sua inclinazione a "servirsi del linguaggio ordinario" sono da lui esplicitamente dichiarate […] giova non poco a conferire limpidezza alla pagina crociana.”
Origine: Da Storia linguistica dell'Italia unita, p. 265.
Argomenti
croce , cura , gergo , incertezza , inclinazione , limpidezza , linguaggio , ordinaria , pagina , pagine , pensiero , sorta , storia , poco , oscuritàTullio De Mauro 5
linguista italiano 1932–2017Citazioni simili
Samuel Johnson
(1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.”
George Orwell
(1903–1950) scrittore britannico