Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“La fiaccola che ci ha passato non si spegnerà mai.”

Originale

The torch which he handed on will not be extinguished.

The Philosophy of Paine (1925)
Contesto: He has been called an atheist, but atheist he was not. Paine believed in a supreme intelligence, as representing the idea which other men often express by the name of deity.
His Bible was the open face of nature, the broad skies, the green hills. He disbelieved the ancient myths and miracles taught by established creeds. But the attacks on those creeds — or on persons devoted to them — have served to darken his memory, casting a shadow across the closing years of his life.
When Theodore Roosevelt termed Tom Paine a "dirty little atheist" he surely spoke from lack of understanding. It was a stricture, an inaccurate charge of the sort that has dimmed the greatness of this eminent American. But the true measure of his stature will yet be appreciated. The torch which he handed on will not be extinguished.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
passato , fiaccola
Thomas Alva Edison photo
Thomas Alva Edison 43
inventore e imprenditore statunitense 1847–1931

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Gabriele d'Annunzio photo

“La fiaccola sotto il moggio.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735.

Jeffery Deaver photo

“Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi!”
Amans, sicut fax, agitando ardescit magis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Plutarco photo

“I giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Origine: Citato in Montaigne; citato in Aa. Vv., Manuale di diagnostica per immagini, per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Esculapio, Bologna, 2008, p. 1 http://books.google.it/books?id=OylyvtOodToC&pg=PA1. ISBN 978-88-7488-271-7

Olindo Guerrini photo

“Avanti, avanti, avanti | con la fiaccola in pugno e con la scure!”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

da Ai poeti pinzocheri
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

Jean Jaurès photo

“Ogni popolo andava con una fiaccola in mano per le strade d'Europa. E ora c'è l'incendio.”

Jean Jaurès (1859–1914) politico francese

Origine: In riferimento ai nazionalismi che avrebbero portato allo scoppio della Prima guerra mondiale. Citato nel documentario di Leandro Castellani Jean Jaures, apostolo del pacifismo (1968), trasmesso da Rai Storia il 23 febbraio 2011.

“La storia, in mano a Mary Renault, è come una fiaccola che diffonde luce vivida e meravigliosa sull'antichità.”

The Guardian
Fonte?
Il ragazzo persiano, Citazioni sul libro

Georg Christoph Lichtenberg photo

“È impossibile portare la fiaccola della verità tra la folla senza bruciare qua e là una barba o una parrucca.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Argomenti correlati