“Sul "Corriere dei Piccoli", al "Signor Bonaventura" bastava uscire di casa per guadagnarsi, con un colpo di fortuna, il solito miliardo. Ora, se esci di casa per tentare la fortuna con i "Gratta e Vinci" o con i giochi delle "Lotterie", rientri con le tasche vuote e con le pive nel sacco. Sarebbe ora che qualcuno si decidesse a inventare un personaggio adatto ai nostri tempi, il "Signor Malaventura"!”

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025. Storia

Citazioni simili

Gianni Barbacetto photo

“Vecchia signora in disarmo, abituata ai tempi morbidi dei suoi caffè, ora Trieste ha però ripreso a guardare in faccia il futuro, a tentare la riscossa.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.

Gesù photo
Angelo di Costanzo photo
Stefano Benni photo

“Se della morte è l'ora, Saluta la Signora.”

La Compagnia dei Celestini

Dargen D'Amico photo

“Cerco la chiave per la mia fortuna. L'ha smarrita un'anziana signora che mi sbatteva cuscini e lenzuola. (da Perché non sai mai”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

quel che ti capita), n. 3
D' Parte Prima

Arthur Schopenhauer photo
Silvio Berlusconi photo
Tito Maccio Plauto photo

“Euclione: Ora affrettiamoci verso casa; ché, se io sono qui, il mio pensiero è a casa.”

v. 181; 1998
Aulularia
Origine: A casa è nascosto il tesoro.

Argomenti correlati