
„La tragedia, spesso, non è nel battersi ma nel non potersi battere.“
— Emilio Lussu, libro Marcia su Roma e dintorni
2002, p. 98
Marcia su Roma e dintorni
„La tragedia, spesso, non è nel battersi ma nel non potersi battere.“
— Emilio Lussu, libro Marcia su Roma e dintorni
2002, p. 98
Marcia su Roma e dintorni
„Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in cella di isolamento.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Michael F. Jacobson 1943
Origine: Dalla prefazione http://books.google.it/books?id=GcOFAwAAQBAJ&pg=PT22 a Suzanne Havala Hobbs, Vivere vegetariano for dummies, a cura di Cecilia Bobba, traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso, Hoepli, Milano, 2014. ISBN 978-88-203-6367-3
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: La promessa dell'alba, p. 45
— Jennifer Lawrence attrice statunitense 1990
Origine: Da una partecipazione a David Letterman show; citato in Jennifer Lawrence cavalca l'onda da Letterman http://www.thegossipers.com/gossip/jennifer-lawrence-cavalca-londa-da-letterman.asp, Thegossipers.com, 16 gennaio 2013.
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali
„Una delle nostre bandiere è la Scienza senza segreti e senza frontiere.“
— Antonino Zichichi fisico e divulgatore scientifico italiano 1929
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Edizione 2011, dove Marco Simoncelli morì in gara
Tratte da alcune gare
„Ora è tempo di bere, ora è tempo di battere la terra con piede libero da vincoli.“
— Quinto Orazio Flacco poeta romano -65 - -8 a.C.
Odi