“Essere in campo da solo, lottare per vincere, soffrire, cadere e rialzarsi, non mollare mai,piangere, gioire, sempre da solo e, poi, la pallina che, al momento del match point, danza sul nastro della rete e che, dipende da quale parte del campo vada a finire, ti può fare vincere o perdere. Il singolare del tennis è davvero la metafora della vita.”

Ultimo aggiornamento 01 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

Gustavo Kuerten photo

“Quando sei in campo sei solo e non puoi vincere se non sei forte di testa nei momenti che contano.”

Gustavo Kuerten (1976) tennista brasiliano

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, L'erede di Guga Kuerten http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/04/19/699530-erede_guga_kuerten.shtml, Ubitennis.com, 19 aprile 2012.

Larry Stefanki photo
Roger Federer photo
Fabrice Santoro photo
Ernests Gulbis photo
Brian Baker photo
Paolo Montero photo
Roberto Bettega photo

“[Sullo Stile Juventus] È comportarsi come in famiglia, con educazione e un grande rispetto reciproco. Queste due cose sono alla base dello stile Juve fuori campo. In campo è giocare sempre e solo per vincere.”

Roberto Bettega (1950) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 191. ISBN 88-4281-752-X

Andy Roddick photo

“Roger varia continuamente tutti i colpi, non solo il servizio, può tirare il dritto da qualsiasi parte del campo, ha un ottimo rovescio, può sempre andare a rete e fa anche bene le volée.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.

Argomenti correlati