“Si dice che la madre stravede per i figli. Non è vero. Lei che li ama vede in essi aspetti positivi che chi non li ama come lei no vede.”

—  Oreste Benzi

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aspetto , madre , no , vero
Oreste Benzi photo
Oreste Benzi 88
presbitero italiano 1925–2007

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Non è vero che un amico si vede nel bisogno; un amico si vede sempre.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 21

Joseph Roth photo
Friedrich Nietzsche photo

“Una madre ama di solito in suo figlio più sé che il figlio stesso.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 385; 2011

“Non è vero che stravedo per la cocaina. Mi piace solo il suo odore.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Plinio Corrêa de Oliveira photo
August Strindberg photo
Charles Baudelaire photo

“Ti abbraccio con tanta tenerezza, con tutto il trasporto di un fanciullo che ama sua madre soltanto.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

1865
Lettere alla madre

Giovannino Guareschi photo

“Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no.”

Giovannino Guareschi (1908–1968) scrittore italiano

Manifesto elettorale 1948, da Mondo Candido 1946-1948, a cura di C. e A. Guareschi, Rizzoli, pag. 417

Pierdavide Carone photo

“Io ti amo, tu mi ami, tutti quanti noi ci amiamo | questa è una canzone pop | commerciale, sì lo so! | lui la ama, lei lo ama, voi vi amate e loro pure | questa è una canzone pop | sputtanata perché no! Sìììì”

Pierdavide Carone (1988) cantautore italiano

da Una canzone pop, n. 1
Una canzone pop
Origine: Testo riportato in Amici 9: il testo di "Una canzone pop" di Pierdavide Carone http://www.musicroom.it/articolo/amici-9-il-testo-di-una-canzone-pop-di-pierdavide-carone/11419/, MusicRoom.it.

Argomenti correlati