„Dagli albori della storia fino a oggi i libri sono stati scritti con lo sperma, non col sangue mestruale.“
Origine: Paura di volare, p. 38
Citazioni simili

„I libri vanno letti con la stessa cura e con la stessa riservatezza con cui sono stati scritti.“
— Paul Auster scrittore, saggista e poeta statunitense 1947

— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
"Se continua così…", pp. 218-219
La storia futura: ancora più lontano

— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
Origine: Da un colloquio con Ferdinando Camon, citato in Corriere della sera, 29 agosto 2007.

— Jane Austen, libro Persuasione
Persuasion
Variante: «Non credo di aver mai aperto un libro in vita mia che non avesse da dire la sua sull'incostanza delle donne. Ma forse voi obietterete che sono stati scritti tutti da uomini».
«Forse lo farò. Sì, sì, vi prego, niente riferimenti agli esempi nei libri. Gli uomini hanno avuto su di noi ogni vantaggio nel narrare la loro storia. L'istruzione è stata sempre appannaggio loro a un livello tanto più alto; la penna è stata nelle loro mani. Non sono disposta ad ammettere che i libri possano provare alcunché».

— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da È stata tua la colpa
Burattino senza fili
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990

„Siamo tutti libri di sangue; | in qualunque punto ci aprano, | siamo rossi.“
— Clive Barker, libro Ectoplasm
da Infernalia, traduzione di Tullio Dobner, Sonzogno, 2000
Origine: Epigrafe dell'opera citata e di tutti i successivi libri della serie Books of Blood: Ectoplasm, Sudario, Creature, Visions e Monsters.

— Vasilij Vasil'evič Rozanov scrittore e filosofo russo 1856 - 1919
da Da una remota antichità, p. 97
Da motivi orientali

„Fa' ancora il nome di Tito Livio: ha, infatti, scritto anche dei dialoghi che si possono annoverare tra le opere di filosofia così come tra quelle di storia, e dei libri di argomento espressamente filosofico: cedo il passo anche a lui.“
Nomina adhuc T. Livium; scripsit enim et dialogos, quos non magis philosophiae adnumerare possis quam historiae, et ex professo philosophiam continentis libros: huic quoque dabo locum.
— Tito Lívio storico romano -59 - 17 a.C.
Lucio Anneo Seneca

„Ho la malattia di scriver libri e di vergognarmene una volta che li ho scritti.“
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
Pensieri