„La paura è null’altro che una stanza buia: l’interruttore è accanto alla cultura, la lampadina è appoggiata sull’esperienza e la finestra da spalancare è a portata di …coraggio.“
Citazioni simili

„Prima di chiudere una porta sul tempo bisogna spalancare una finestra sull'eterno.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959

„Il matematico è un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882

„La religione è come un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è, e lo trova.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Massimo Morsello cantautore, imprenditore e terrorista italiano 1958 - 2001
da Figlia della luna

„Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
Origine: Frase pronunciata il 21 giugno 1941, il giorno precedente l'attacco militare all'Unione Sovietica. Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 105

— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
— Giulia Carcasi scrittrice italiana 1984
Io sono di legno
„Il coraggio è il superamento della paura.“
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio

„Il coraggio è paura che ha avuto fortuna.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante