“Benedetto ama gli uomini per quello che sono, e specialmente i deboli, i malati, i vecchi, i poveri, i giovani, i peccatori, i recidivi.”
La vita quotidiana secondo San Benedetto
Citazioni simili

“Ama i peccatori e disprezza le loro opere.”
Discorsi ascetici – prima collezione

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1977.

“Le opere spettano ai giovani, i consigli agli uomini maturi e le preghiere ai vecchi.”
Origine: Citato in Arpocrazione, Lessico dei dieci oratori, voce ἔργα νέων; traduzione in Oratori attici minori, traduzione di Mario Marzi, UTET, 1995, p. 273. ISBN 978-88-02-02633-6

“Come chi non si sente malato non va dal medico, così chi non si sente peccatore non va da Gesù.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

“La donna è un animale debole e malato per natura.”
da Dialogo sulle donne