“I soli miei beni sono quelli che la gola e la più raffinata libidine mi procacciarono; non mi curai delle molte altre cose, anche più nobili.”
Cicerone, Tuscul. disput., lib. V, 35, par. 101; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Citazioni simili

“Non saranno mai soli se accompagnati da nobili pensieri.”

citato nell'introduzione a Montague Rhodes James, Fantasmi ed altri orrori, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993

“La libidine si sconta con la solitudine o con il matrimonio.”
Origine: Il malloppo, p. 52

Origine: Dalla lettera di risposta a un musicista di Monaco di Baviera, 5 aprile 1933.
Origine: Il lato umano, p. 107

“Passiamo a cantare cose un poco più nobili.”
IV, 1