“I soli miei beni sono quelli che la gola e la più raffinata libidine mi procacciarono; non mi curai delle molte altre cose, anche più nobili.”

—  Assurbanipal

Cicerone, Tuscul. disput., lib. V, 35, par. 101; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Assurbanipal photo
Assurbanipal 2
Sovrano assiro -685–-627 a.C.

Citazioni simili

Jerry Calà photo
Philip Sidney photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
L. P. Hartley photo
William Shakespeare photo

“Che guerra e libidine se li mangino tutti!”

Tersite, atto II, scena III
Troilo e Cressida

Marcello Marchesi photo

“La libidine si sconta con la solitudine o con il matrimonio.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 52

Albert Einstein photo

“Si ricordi sempre che gli animi più alti e più nobili sono sempre e necessariamente soli, e che perciò possono respirare la purezza della propria atmosfera.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera di risposta a un musicista di Monaco di Baviera, 5 aprile 1933.
Origine: Il lato umano, p. 107

Publio Virgilio Marone photo

“Passiamo a cantare cose un poco più nobili.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

IV, 1

Augusto De Luca photo

Argomenti correlati