Citazioni simili

Origine: Da un'intervista di Laura Schrader, Tante donne tante canzoni http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1017_02_1984_0200_0006_19059859/, Stampa Sera, 23 luglio 1984.

“L'uomo ha sempre ascoltato i passi altrui e certo vi prestava più attenzione che ai propri.”
Origine: Massa e potere, p. 37

“Angosciarsi profondamente per le proprie disgrazie non è proprio di chi ama l'amico ma se stesso.”
L'amicizia

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

Il signor Münster
Casa «La Vita»

“L'invidia è naturale all'uomo: tuttavia è un vizio e una disgrazia a un tempo.”

“La peggiore disgrazia che possa capitare ad un uomo è essere soddisfatto di sé.”
da Correspondence, II