“Non fu l'uomo, bensì Dio a cogliere il frutto dell'albero proibito e ad assaggiarlo.”

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lev Isaakovič Šestov photo
Lev Isaakovič Šestov 5
filosofo russo 1866–1938

Citazioni simili

Mango (cantante) photo
Franz Kafka photo
Immanuel Kant photo
Benjamin Fondane photo

“Se l'etica domina tutto, l'uomo che ha mangiato il frutto dell'albero della conoscenza è colpevole. Se invece Dio domina tutto, egli era in grado di intervenire al momento della tentazione: ma non lo ha fatto.”

Benjamin Fondane (1898–1944) filosofo e scrittore rumeno

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”

Agatone (-448–-401 a.C.) poeta, drammaturgo

Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.

Alphonse De Lamartine photo
Alphonse De Lamartine photo
Emanuele Severino photo

“Adamo sarebbe stato vittorioso sul peccato proprio e soltanto se avesse mangiato i frutti proibiti.”

Emanuele Severino (1929–2020) filosofo italiano

Il parricidio mancato

René Char photo

“Il frutto è cieco. Chi vede è l'albero.”

René Char (1907–1988) poeta francese

Fogli d'Ipnos. 1943-1944

Arthur Schopenhauer photo

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

Argomenti correlati