
“Il solitario vive in compagnia di Dio, e Dio gli tiene compagnia incessantemente.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
Discorsi ascetici – terza collezione
“Il solitario vive in compagnia di Dio, e Dio gli tiene compagnia incessantemente.”
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013
“Il Logos, figlio eterno di Dio, non ha voluto essere né un angelo né un animale, ma un uomo.”
Dogmatica ecclesiale
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 8. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.
“I solitari si uniscono a Dio in ogni momento, per mezzo della preghiera.”
Discorsi ascetici – terza collezione
“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”
Lo splendore delle nozze spirituali
“E chi è Dio? Dio non è che la parte più illuminata in noi. Dio non è nient'altro e nessun altro.”
Origine: " And who is God? God is the highest illumined part in us. God is nothing and nobody else." Da The Master and the Disciple: Insights into the Guru-disciple Relationship; citato in Our Path http://www.srichinmoy.org/spirituality/our_path/our_path3, srichinmoy.org.
p. 41