“Il teatro di Bene è grande in quanto mostra l'indicibile attraverso il detto. Non potendolo proferire, il che equivarrebbe a tradurlo nei modi troppo umani dell'espressione, ne fa brillare l'epifania silenziosa dis-dicendo il flusso dell'oralità.”
da Al di là della lingua degli angeli, in Carmelo Bene, Il teatro senza spettacolo, Venezia, Marsilio, 1990; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1496
Argomenti
angelo , autografo , bene , citata , detto , epifania , espressione , flusso , grande , lingua , mostro , ritratto , spettacolo , teatroUmberto Artioli 2
storico e critico teatrale italiano 1939–2004Citazioni simili

Origine: Citato in Laura Putti, [//d.repubblica.it/dmemory/2006/05/06/attualita/attualita/072ali49872.html L'innocenza di Alice], Repubblica.it, maggio 2006.

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

“La tragedia dei mostri è di essere troppo grandi e potenti per essere accettati dal genere umano.”

“Il teatro è il luogo dove "io è morto" può assumere espressione.”