“I governi dovrebbero distinguere tra i radicali e la maggioranza dei musulmani. Identificarli, individuare le loro relazioni con l'estero, investigare. Gli Stati applichino misura positive di integrazione con la terza generazione, trovino posto nei calendari nazionali per le nostre festività. Infine il sistema educativo dovrebbe enfatizzare la struttura sociale multiculturale, multietnica e multireligiosa.”

citato in Non sottomessa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Patrice Lumumba photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Giuseppe Conte photo
Ayaan Hirsi Ali photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Moore photo

“La famiglia […] è l'area in cui l'individuo si adatta o non si adatta a vivere in società, nella quale costruisce la sua ostilità o integrazione nel sistema sociale.”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6

Irshad Manji photo

“La maggioranza di noi non è musulmana perché ci pensa, ma perché ci nasce. Siamo musulmani, punto e basta.”

Irshad Manji (1968) scrittrice e giornalista canadese

Origine: Quando abbiamo smesso di pensare?, p. 22

Argomenti correlati