“Io amo molto le province. Molto più delle grandi città. Perché continuano ad essere l'unico posto in cui c'è ancora molto "pathos", un'emozione palpitante che gestisce in maniera più forte la realtà. E siccome io vengo dalla provincia rivendico molto questo aspetto. Credo che la provincia riesca ancora a tutelare dei rapporti emotivi e sentimentali fondamentali. C'è maggiore rispetto per l'individuo.”
Citazioni simili

Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 37

vol. II, libro VI, p. 228
Istoria civile del Regno di Napoli

Origine: Dall'intervista di Rodolfo De Angelis, Colloquio con Palazzeschi http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/ritagliostampa/bncr_1963567/001, s.t., 17-18 marzo 1955.
“Io vengo dalla provincia, da Correggio. E quindi all'inizio provai a suonare nelle bande.”

Una giornata uggiosa

“L'Italia non è una provincia, è la Signora delle altre province.”