Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Credo che abbiamo una responsabilità non solo verso i nostri contemporanei ma anche verso le generazioni future: una responsabilità di preservare le risorse che appartengono a loro tanto quanto a noi, e senza le quali nessuno di noi può sopravvivere.”

—  Kofi Annan

Originale

I believe we have a responsibility not only to our contemporaries but also to future generations — a responsibility to preserve resources that belong to them as well as to us, and without which none of us can survive.

Truman Library address (2006)
Contesto: I believe we have a responsibility not only to our contemporaries but also to future generations — a responsibility to preserve resources that belong to them as well as to us, and without which none of us can survive. That means we must do much more, and urgently, to prevent or slow down climate change. Everyday that we do nothing, or too little, imposes higher costs on our children and our children’s children. Of course, it reminds me of an African proverb — the earth is not ours but something we hold in trust for future generations. I hope my generation will be worthy of that trust.

Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2022. Storia
Kofi Annan photo
Kofi Annan 9
7º segretario generale delle Nazioni Unite 1938–2018

Citazioni simili

Romano Guardini photo

“Non c'è nessuna libertà senza coscienza – tanto meno può esservi coscienza, responsabilità morale in un essere che non è libero.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

da La Rosa Bianca

Vincent Cassel photo
Dag Hammarskjöld photo
Angelo Bagnasco photo

“Il mondo degli adulti, secondo le diverse responsabilità, è in debito nei confronti delle nuove generazioni, "in debito di futuro."”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Prolusione del Cardinale presidente

Pietro Barcellona photo

“Il rapporto tra il presente ed il futuro dipenderà dalla pietà verso i nemici e dall'amore che sapremo esprimere verso le generazioni a venire.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Leonid Il'ič Brežnev photo
John Muir photo

“Questi re della foresta [le sequoie], i più nobili di una razza nobile, appartengono di diritto al mondo, ma, poiché si trovano in California, non possiamo sfuggire alla responsabilità di esserne custodi. Per fortuna, il popolo americano è all'altezza di questa responsabilità.”

John Muir (1838–1914) ingegnere, naturalista e scrittore scozzese

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, La ragazza sull'albero, traduzione di Elisa Frontori, Corbaccio, Milano, 2000, p. 7. ISBN 88-7972-435-5

Vittorio Sgarbi photo

“Ho sempre detto che i figli appartengono alle madri… se nasce da una distrazione non è detto che poi uno debba prendersene la responsabilità.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Concetto Vecchio, Ritagli http://vecchio.blogautore.repubblica.it/2011/04/15/sgarbi-e-le-minorenni/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 15 aprile 2011.

David Hilbert photo
Albert Einstein photo

“Non credo che la signorina Curie sia assetata di potere o di alcunché. È una persona senza pretese e onesta che ha avuto più responsabilità e fatiche del dovuto. Ha un'intelligenza scintillante ma nonostante la sua natura passionale non è tanto carina da rappresentare un pericolo per chicchessia.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: A proposito della presunta relazione extraconiugale tra Marie Curie e il fisico francese Paul Langevin, sposato. Pensieri di un uomo curioso, p. 47.
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 7 aprile 1911; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 303.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 46 -47

Argomenti correlati