“Con sollievo mi resi subito conto che i giovani italiani, meno preoccupati dei loro coetanei americani del futuro, e desiderosi soprattutto di cimentarsi ai banchi di un laboratorio, accettavano senza esitazione anche una modesta e precaria retribuzione.”
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 248
Argomenti
giovani , cani , americano , coetaneo , conto , esitazione , futuro , giovane , italiano , laboratorio , meno , modesta , modestia , precario , sollievo , retribuzioneRita Levi-Montalcini 70
neurologa e senatrice a vita italiana 1909–2012Citazioni simili

libro Gli italiani la sanno lunga... o no!?
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Origine: Ricordo della storica partita contro i New York Knickerbockers del 2 marzo 1962, quando Wilt Chamberlain mise a segno 100 punti (record tuttora imbattuto nella storia dell'NBA).

“Penso che non tutti si siano resi conto di quanto abbia faticato nel corso della mia carriera.”

Origine: Citato nel programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008.