“Ammettiamo che nessun ministro ne sapesse qualcosa. Sarebbe per questo meno grave? Lo sarebbe perfino di più. Vorrebbe dire che le istituzioni non controllano quello che accade nel retrobottega e che il nostro Paese è terreno di scorribande di apparati dello Stato collusi con altri apparati, come già avvenuto nel caso simile di Abu Omar, rapito dai "servizi" americani con la collaborazione di quelli italiani e trasportato in Egitto: un caso in cui s'è fatta valere pesantemente la "ragion di Stato."”
Non basta, in questi casi, la responsabilità dei funzionari.
Argomenti
cani , americano , apparato , caso , collaborazione , colluso , funzionario , istituzione , italiano , meno , ministro , paese , ragione , rapita , scorribanda , servizio , simile , stato , terreno , responsabilità , dire , graveGustavo Zagrebelsky 32
giurista italiano 1943Citazioni simili

IX. Politica e petrolio di Allah, p. 132
Atlante ideologico
Origine: ʿOmar (oʿUmar) ibn al-Khaṭṭāb, secondo califfo islamico dopo Abū Bakr. voce su Wikipedia.

“[…] un'arte essenzialmente di apparato e di cerimonia”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

2009
Origine: Dall'intervista rilasciata al termine di un comizio a Sassari, 25 gennaio 2009 (audio disponibile in Berlusconi: "Stupri inevitabili" http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-stupri-inevitabili/28606?video, Repubblica.it).