“Intendo far cosa non disutile ed anzi gradita a chiunque senza coltivare "ex professo" le matematiche, non sia poi indifferente al pregio che all'Italia deriva dal merito scientifico de' suoi figliuoli.”

Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bartolomeo Veratti photo
Bartolomeo Veratti 9
giurista, giornalista e filologo italiano 1809–1889

Citazioni simili

Sándor Márai photo
Giordano Bruno photo
Ferdinando Galiani photo

“In merito all'oggetto dell'allegata, inchiesta, contenente le Resultanze in merito alla vita e al carattere del funzionario a margine, il sottoscritto si pregia significare quanto appresso.”

Piero Jahier (1884–1966) scrittore e poeta italiano

Lettera accompagnatoria; citato in introduzione, p. 30
Gino Bianchi

Ambrose Bierce photo

“Dandy (s. m.). Dicesi di chi professa un'opinione singolare dei propri meriti, accentuando la propria eccentricità con gli abiti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 59
Dizionario del diavolo

Gianni Clerici photo
Francesco de Sanctis photo

“Cosa è Avellino innanzi all'Italia? È il paese di De Concilis.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

cap. XIII, p. 106
Un viaggio elettorale

Albert Einstein photo
Emil Cioran photo

“Chiunque non sia morto giovane merita di morire.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Il funesto demiurgo

Argomenti correlati