
“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
da Libri Rhetorici ad Herennium, IV, 28, 39, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 589
“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Chi può viver senza mangiare, esca in campagna senza le vittovaglie necessarie.”
libro I, XLII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 270.
“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414
“L'ospitalità è la virtù che ci induce a dar da mangiare e dormire a chi non ne ha bisogno.”
A Connotary
“Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale.”
I Malavoglia
Origine: Una salma corrisponde a circa 280 litri. Vedi anche Guerra di santi, in Vita dei campi: «Prima di conoscere bene una persona bisogna mangiare sette salme di sale».