“[…]mai presi la tessera del partito fascista, quantunque insistentemente offertami; che nulla mai chiesi per me al partito o al governo fascista e nulla mai ne ricevetti, né cariche né onori, né vantaggi materiali; dovetti anzi rinunciare all'esercizio dell'avvocatura, perché per le restrizioni cui erano soggetti gli avvocati non fascisti esso mi era divenuto passivo: ho quindi le mani affatto pulite. Posso avere errato, in ispecie col non aver preveduto sviluppi che poi ci sono stati, ma chi mai non sbaglia in questo mondo? Ma non credo di avere errato a tale punto da meritare di essere dichiarato decaduto dalla carica di Senatore da me tenuta per oltre un quarto di secolo, o, ciò che è ancora più grave, di essere considerato come fautore della dittatura mussoliniana e della orrenda guerra che tante rovine ha portato a questa povera Italia!”

—  Enrico Conci

Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vittorio Feltri photo
Carmine Senise photo
Roque Dalton photo

“Non dimenticare mai | che i meno fascisti | tra i fascisti | sono sempre | fascisti.”

Roque Dalton (1935–1975) poeta, giornalista e rivoluzionario salvadoregno

da Consiglio non più necessario in nessuna parte del mondo ma che nel Salvador... in Poesie clandestine

Ralf Dahrendorf photo

“Se c'era una società di massa negli anni Venti, questa era la società americana. E se l'America adottò la Ford T e i primi prodotti di Hollywood… non diventò né fascista né comunista, né corse mai il rischio di diventarlo.”

Ralf Dahrendorf (1929–2009) filosofo e sociologo tedesco

Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998

Emilio Gentile photo
Eugenio Scalfari photo

“Non me ne sono mai vergognato di quella giovinezza nei Guf, anzi: tutto quel mio essere stato orgogliosamente fascista ha poi reso solido il mio antifascismo.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Gruppi universitari fascisti.
Origine: Dall'intervista di Pietrangelo Buttafuoco, Ero giovane, fascista e felice.

Carlo Ninchi photo

“In epoca fascista non subii pressioni politiche, nessuno mi chiese di prendere la tessera (che non ho mai preso). Ebbi delle diatribe di carattere personale con alti esponenti del regime, ma senza la minima conseguenza.”

Carlo Ninchi (1897–1974) attore cinematografico e attore teatrale italiano

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 129.

Eusebio di Cesarea photo

“Ricevette l'amministrazione della Chiesa di Gerusalemme Giacomo, il fratello del Signore, chiamato il Giusto… non bevve né vino né altra bevanda inebriante, non mangiò mai carne.”

Eusebio di Cesarea (265–339) vescovo e scrittore greco antico

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3

Emilio Gentile photo

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il fascismo in tre capitoli

“L'Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei.”

Domenico Gramazio (1947) politico, pubblicista e sindacalista italiano

2005; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12

Argomenti correlati