dall'intervista di Sophie Gherardi, L'Europa deve trattare il sig. Berlusconi con sdegno e disprezzo, non con ostilità, Le Monde, 8 maggio 2001
Interviste
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“La punizione del bugiardo è, non è affatto che non gli si crede, ma che non può credere a nessun altro.”
Originale
The liar's punishment is, not in the least that he is not believed, but that he cannot believe anyone else.
Origine: The Quintessence of Ibsenism
George Bernard Shaw 101
scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856–1950Citazioni simili
“Oh de' verd'anni miei | sogni e bugiarde larve, | se troppo vi credei | l'incanto ora disparve.”
Carlo: III, 1
Ernani
“Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.”
Origine: Citato in Selezione dal Redear's Digest, dicembre 1962.