“Resta l'asino di poi? | Ma quell'asino son io; | Chi vi guarda vede chiaro | Che il somaro è il genitor.”

I, 2
Cenerentola

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
asino , genitore , guardia , somaro , resta
Jacopo Ferretti photo
Jacopo Ferretti 7
librettista e poeta italiano 1784–1852

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Non è come se tutta la filosofia fosse scritta con il miele? A prima vista, sembra chiara, ma quando la si guarda di nuovo, è scomparsa e resta solo la pappa.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120

Lorenzo Bandini photo

“Voi guardate soltanto i morti che succedono nell'automobilismo, allora aboliamo gli aerei, aboliamo le macchine, aboliamo tutti, stiamo chiusi in casa così siamo sicuri che non si muore e torniamo come una volta, con il somaro, l'asino e i cavalli e così è sicuro che siamo meno morti!”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.

Giovanni Trapattoni photo

“[Gaffe] Sia chiaro però che questo discorso resta circonciso tra noi.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Attribuite

“Chi guarda troppo non vede nulla.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Lulù Delacroix

Giuseppe Giacosa photo

“Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano

Origine: Da Una partita a scacchi.

Indro Montanelli photo
Paolo Conte photo

“Ah, formidabile… Il tuo avvocato è proprio un asino | no, certe cose non si scrivono… | che poi i giudici ne soffrono…”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina

Yuriko Tiger photo
Giuseppe Pontiggia photo

“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Il giardino delle Esperidi

Argomenti correlati