
Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120
I, 2
Cenerentola
Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120
Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.
“[Gaffe] Sia chiaro però che questo discorso resta circonciso tra noi.”
Attribuite
“Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.”
Origine: Da Una partita a scacchi.
da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina
“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”
Il giardino delle Esperidi