“Quando si tratta di vedere un film realizzato ottant'anni prima, tuttavia è necessario un impegno ulteriore: occorre sforzarsi di immaginare che cosa deve aver significato vedere quel film all'epoca in cui esso fu distribuito, e rendersi perciò conto della differenza tra quello stato ormai inattingibile e l'evento attuale.”

Origine: Una passione infiammabile, p. 88

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Paolo Cherchi Usai photo
Paolo Cherchi Usai 10
critico cinematografico e saggista italiano 1957

Citazioni simili

Pauline Kael photo
Roy Dupuis photo
Wes Anderson photo
Sam Worthington photo
Billy Wilder photo
Mamoru Oshii photo

“La cosa in assoluto più importante dei film è vederli. E non intendo dire che bisogna guardarli una volta soltanto e fermarsi all'impressione della prima visione, ma occorre rivederli più e più volte, perché è solo grazie a una visione ripetuta che si capisce il linguaggio di quel film e si comprendono le sfumature che donano a quel film un'identità.”

Mamoru Oshii (1951) scrittore e regista giapponese

Origine: Da Lucca 2015: Reportage degli incontri con Mamoru Oshii http://www.animeclick.it/news/49257-lucca-2015-reportage-degli-incontri-con-mamoru-oshii, AnimeClick.it, 6 dicembre 2015.

Fabio Volo photo
Haruki Murakami photo
Giovanni Falcone photo

“Io credo che occorra rendersi conto che questa non è una lotta personale tra noi e la mafia. Se si capisse che questo deve essere un impegno - straordinario nell'ordinarietà - di tutti nei confronti di un fenomeno che è indegno di un paese civile, certamente le cose andrebbero molto meglio.”

Giovanni Falcone (1939–1992) magistrato italiano

Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.

Michael Moore photo

Argomenti correlati