Origine: Citato in Caos in Libia, italiani in fuga su nave dopo le minacce dell'Is. Ambasciata sospende attività http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/15/news/libia_scatta_il_rientro_degli_italiani_in_corso_prima_operazione_di_partenza-107374215/, Repubblica.it, 15 febbraio 2015.
“[Sulla Libia] Arrivando in Libia, già all'aeroporto ci si ritrova come catapultati nei tempi passati dei paesi totalitari dell'Est europeo. I poliziotti in uniforme o in borghese sono sospettosi e onnipresenti. Si ha la sensazione di essere arrivati in un paese immaginato da Georges Orwell e Franz Kafka insieme. Tutto è fermo, assurdo, strano. Si è spiati, sorvegliati, ci si sente a disagio. La prima notte trascorsa all'hotel l'ho passata in bianco. Impossibile conciliare il sonno. Se l'ambasciata di Francia non mi avesse soccorso, non sarei potuto restare in quel paese che mi faceva venire il mal di testa e i conati di vomito. Sono sensazioni non facili da spiegare.”
Origine: Da Silenzio, si uccide. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/silenzio-si-uccide/2145386, traduzione di Guiomar Parada, Espresso.it, 25 febbraio 2011.
Argomenti
aeroporto , ambasciata , assurdo , bianco , borghese , borghesia , conato , disagio , essere , europeo , fermo , franco , hotel , insieme , notte , paese , passato , poliziotto , ritrovo , sensazione , soccorso , sonno , sorvegliato , spiata , strano , uniforme , vomito , nord-est , prima , testa , impossibile , malTahar Ben Jelloun 33
scrittore marocchino 1944Citazioni simili
Origine: Italialand, p. 10
Origine: Citato in Libia: Tunisi dice no ad opzione militare http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/05/02/libiatunisi-dice-no-ad-opzione-militare_2ac55124-d71f-46c8-9b35-437674ef8c21.html, Ansa.it, 2 maggio 2015.
citato in AGI News http://www.agi.it/estero/notizie/201102211000-est-rt10030-libia_frattini_spero_in_processo_di_riconciliazione, 21 febbraio 2011
citato da Il Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_26/libia-berlusconi-larussa-trattato-gheddafi_7acd0620-419b-11e0-b406-2da238c0fa39.shtml, 26 febbraio 2011