Origine: Citato in Stankovic esalta Djokovic: «Miglior serbo di sempre»" http://www.corrieredellosport.it/tennis/2011/07/02-181560/Stankovic+esalta+Djokovic%3A+%C2%ABMiglior+serbo+di+sempre%C2%BB, Corriere dello Sport, 2 luglio 2011.
“Wimbledon è qualcosa di più di un torneo, è una religione. La gente va lì, fa la fila ai cancelli da due notti prima, ma non solo per andare a vedere Nadal piuttosto che Federer. Wimbledon è il Vaticano del tennis. È come per un cattolico andare in pellegrinaggio a San Pietro.”
Origine: Citato in L'irresistibile fascino di Wimbledon http://www.liberolibro.it/lirresistibile-fascino-di-wimbledon/, Libero Libro, 21 giugno 2011.
Argomenti
due-giorni , religione , cancello , cattolico , gente , pellegrinaggio , pietra , san , tennis , torneo , prima , filaGianni Clerici 54
giornalista italiano 1930Citazioni simili
Origine: Citato in Matteo Cirelli, Il mito di Edberg http://tennis.it/edberg-compleanno-tenni/, Tennis.it, 19 gennaio 2011.
Origine: Citata in Gaia Piccardi, Federer-Williams, la battaglia dei sessi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/26/Federer_Williams_battaglia_dei_sessi_co_9_060626113.shtml, Corriere della Sera, 26 giugno 2006.
Origine: Da L'erba e il numero uno Per Djokovic doppio esame http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/20/erba_numero_uno_Per_Djokovic_ga_10_1106204155.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2011.
2008
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/15/blob0915.shtml, Gazzetta dello Sport, 10 settembre 2008.