“Dopo Auschwitz bisogna credere in Dio, altrimenti si darebbe una vittoria postuma a Hitler.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2023. Storia
Argomenti
dio , bisogno , postumo , vittoria , dopo
Jürgen Moltmann photo
Jürgen Moltmann 11
teologo tedesco 1926

Citazioni simili

Umberto Veronesi photo

“Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Citato in Antonino Zichichi a Umberto Veronesi: "Dio esiste e la prova è l'universo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/18/antonino-zichichi-umberto-veronesi-dio-esiste-prova-luniverso/1218469/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 novembre 2015.

Bud Spencer photo
Emily Dickinson photo
Gesualdo Bufalino photo

“Dio è morto creandoci, noi siamo un'opera postuma.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93

Fabri Fibra photo

“Bisogna credere per continuare a vivere anche dopo la morte.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

Jean Cocteau photo

“Bisogna essere un uomo vivo e un artista postumo.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

Oswald Spengler photo

“[A proposito della nomina di Hitler a Cancelliere] Non fu una vittoria, perché mancarono i nemici.”

Oswald Spengler (1880–1936) filosofo, storico e scrittore tedesco

citato in Ioachim Fest, Hitler, una biografia

Jules Renard photo

“Bisogna che la tua pagina sull'autunno ti dia lo stesso piacere che ti darebbe passeggiare sulle foglie morte.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Argomenti correlati