“Il ragionamento di Zenone, assumendo che tutto ciò che è lungo uno spazio uguale a sé o si muove o è in quiete, e che nulla si muove nell'istante, e che sempre il mosso è lungo uno spazio uguale a sé in ogni istante, pare che proceda così: la freccia che si muove, che è in ogni istante lungo uno spazio uguale a sé, non si muove dal momento che nulla si muove nell'istante; ma ciò che non si muove è in quiete, dal momento che tutto o si muove o è in quiete; allora la freccia che si muove finché si muove è in quiete per tutto il tempo della traslazione. Ma che c'è di più paradossale di una cosa simile?”

—  Simplicio

da Fisica
Origine: citato in Hermann Diels, Walthrer Kranz, I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di A. Pasquinelli, Einaudi, Torino 1976

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Simplicio photo
Simplicio 1
filosofo e matematico bizantino 490–560

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Quando tutto si muove insieme, nulla sembra muoversi.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: La spaccata, p. 57

Massimo Cacciari photo

“Senza volontà nulla il sapere muove, nulla può fare.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

libro Doppio ritratto: San Francesco in Dante e Giotto

Henri Poincaré photo
Giordano Bruno photo
Giuseppe Rensi photo
Luciano De Crescenzo photo
Fiorella Mannoia photo
Platone photo

Argomenti correlati