
47
Massime, Massime postume
47
Massime, Massime postume
“Quante cose spegne la prudenza.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!
“In Italia, tutti sono estremisti per prudenza.”
Milano, 19 febbraio 1956
La sua signora
“La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo.”
“Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.”
Fonte?
“Al servo pazienza, al padrone prudenza.”
I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».
“È più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!”
Consilio melius vincas quam iracundia.
Sententiae
“La diffidenza, più che sfiducia preconcetta, è prudenza lungimirante.”
Il grillo parlante
“A nulla giova la prudenza senza la semplicità.”
Omelie, Sul Vangelo di Matteo