“Se Karl Kraus avesse scritto Il capitale lo avrebbe fatto in tre righe.”
Del pensare breve
Manlio Sgalambro 55
filosofo, scrittore e poeta italiano 1924–2014Citazioni simili

“Sono fiero di essermi addormentato alla seconda pagina del "Capitale" di Karl Marx.”
Senza fonte

“Le «belle descrizioni» mi hanno messo addosso il gusto delle descrizioni in tre righe.”
24 maggio 1909; Vergani, p. 272
Diario 1887-1910
“Le risposte importanti sono scritte tra le righe dei libri e devi essere tu capace di leggerle!”
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Attribuite

da un'intervista a Maura Nuccetelli e Tommaso Di Francesco, 23 ottobre 1979, riportata ne La grande evasione – Storia del festival di Sanremo di Gianni Borgna, 1980

da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350

le cosiddette "risorse umane") la dice lunga in ordine al punto di vista che oggi si assume nel considerare l'uomo. Tramontato il principio che regolava l'etica kantiana secondo cui: "L'uomo va trattato sempre come un fine e mai come un mezzo", oggi vediamo che non solo l'immigrato, ma ciascuno di noi ha diritto di cittadinanza non in quanto esiste, non in quanto è un uomo, ma solo in quanto "mezzo" di produzione e di profitto.