citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010
“Quando mio padre mi parla di lui, è il 22 luglio 1998. Sono io stesso a sollecitarlo, perché quel giorno si leggeva di Umberto Bossi che diceva che Berlusconi è mafioso e che viene a Milano con i soldi mafiosi. Mio padre mi dice a quel punto che Berlusconi è la più grossa vittima della mafia, ma – aggiunge – soggetti vicini a lui sono a conoscenza di situazioni antecedenti alla sua discesa in campo e riescono ad influenzarne le scelte.”
Massimo Ciancimino
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , antecedente , campo , conoscenza , discesa , giorno , luglio , mafia , mafioso , massimo , padre , punto , scelta , situazione , soggetto , stesso , vicino , vittimaSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
Origine: Da una conversazione registrata di nascosto dal personal trainer di Emilio Fede; citato in Davide Milosa, Fede: "Ruby? Silvio scopava, scopava". Su Dell'Utri: "Solo lui sa sulla mafia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/23/fede-ruby-silvio-scopava-scopava-su-dellutri-solo-lui-sa-sulla-mafia/1069456/, il Fatto Quotidiano.it, 23 luglio 2014.
citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate
Origine: Citato in Gianna Fregonara, Bossi: Silvio sarà costretto a scappare di notte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/15/Bossi_Silvio_sara_costretto_scappare_co_0_9509159941.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 1995, p. 9.
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 12 maggio 2012.
Origine: Dall'intervista di Saverio Lodato, l'Unità, 11 novembre 2006.
“Divido le mie scelte col mafioso.”
Da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991)