“Berlusconi… è un Re mida al contrario: tutto quello che tocca diventa merda. Silvio, per favore, non toccare più nulla! Tocca Scajola.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
contrario , favore , merda , re , nulla
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Daniele Luttazzi photo

“Berlusconi … è un Re mida al contrario: tutto quello che tocca diventa merda. Silvio, per favore, non toccare più nulla! Tocca Scajola.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

ibidem, dalla quarta di copertina

Arthur Ashe photo

“[Su Roscoe Tanner] È il contrario di Mida, ogni cosa che tocca, la trasforma in uno schifo!”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Citato in Gianni Clerici, Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Noyz Narcos photo

“Questa è la mia merda e non si tocca.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Underground Rap Star
Ministero dell'Inferno

Ludovico Ariosto photo
Flavio Tranquillo photo

“Ray Allen, la trasforma in oro! Non è il numero 20, è Re Mida…”

Flavio Tranquillo (1962) giornalista e scrittore italiano

Los Angeles Lakers vs Boston Celtics, NBA Finals 2010, gara #2

Rayden photo

“Sono nato col male dentro | distruggo tutto ciò che tocco | un Re Mida maledetto.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Non basterebbe, n. 5

Friedrich August von Hayek photo
Tito Lívio photo

“Delle sventure pubbliche ci accorgiamo solo quando coinvolgono gli interessi privati: nulla in esse ci tocca più profondamente che la perdita del nostro denaro.”

Annibale: XXX, 44; 1997
Sed tantum nimirum ex publicis malis sentimus quantum ad privatas res pertinet, nec in iis quicquam acrius quam pecuniae damnum stimulat.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Napoleone Bonaparte photo

“Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Riferendosi alla corona ferrea, all'incoronazione come re d'Italia nel Duomo di Milano, 26 maggio 1805.

Argomenti correlati