“Non chiedere un prestito di felicità alla vita, sai, è un'implacabile usuraia.”

Ultimo aggiornamento 24 Agosto 2024. Storia
Argomenti
vita , prestito , felicità , usura , usuraio

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo

“Non bisogna chiedere arance ai meli, sole alla Francia, amore alle donne, felicità alla vita.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Lettere, p. 10

Lucio Anneo Seneca photo
Jean-Louis Bruguès photo

“Il tempo e l'usura che derivano dal suo scorrere minacciano costantemente la felicità, mentre l'uomo non si rassegna all'effimero.”

Jean-Louis Bruguès (1943) arcivescovo cattolico francese

La felicità orizzonte della morale

Ambrose Bierce photo

“Conoscente (s. m.). Persona che si conosce abbastanza bene per poterle chiedere denaro a prestito, ma non sufficientemente per potergliene prestare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 53
Dizionario del diavolo

Sándor Márai photo

“L'uomo è dato in prestito alla vita non donato.”
Homo vitae commodatus, non donatus est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La vita ci è data in prestito, non in dono.
Sententiae

Giordano Bruno Guerri photo
Romano Battaglia photo

Argomenti correlati