„Si sacrifica volentieri agli dèi una parte di felicità, perché essi sono invidiosi, e se regalano a un comune mortale un anno di felicità, si può essere certi che prenderanno immediatamente nota di quel debito per poi esigerne la restituzione alla fine della vita, praticando tassi da usurai.“
Le braci
Citazioni simili
— Albert Ellis psicologo statunitense 1913 - 2007
— Eric Ambler scrittore e sceneggiatore britannico 1909 - 1998

„A debiti si aggiungono debiti per via dell'usura.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
II, 23; 1997
Id cumulatum usuris.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
„Si preferisce una sfortuna sconosciuta ad una felicità nota.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico

— Iginio Ugo Tarchetti scrittore, poeta e giornalista italiano 1839 - 1869
Pensieri, Felicità e dolore

— Renzo Arbore cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987

„La felicità è il fine di se stessa.“
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Hanno scritto per voi

„Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.“
— Manlio Sgalambro filosofo, scrittore e poeta italiano 1924 - 2014
libro Variazioni e capricci morali