— Matteo Bortolotti scrittore italiano 1980
Questo è il mio sangue
— Matteo Bortolotti scrittore italiano 1980
Questo è il mio sangue
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.
— Rosino Gibellini 1926
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
„Niente filo né sassi | per orientarsi | nel mio labirinto.“
— Cristina Donà cantautrice italiana 1967
da Labirinto, n. 4
Tregua
— Giorgio Prodi oncologo e scrittore italiano 1928 - 1987
da Il labirinto, ne L'opera narrativa, Diabasis, 2009
— Ferruccio Masini germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928 - 1988
Origine: «La grande profondità della nostra arte è di saper fare della nostra malattia un incantesimo.»
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 81
„Nessuno ha compiuto tanti peccati in vita per meritare di morire due volte.“
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 338
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
„Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Mezzogiorno, n. 2
Safari
— Mary Renault, libro Le ultime gocce di vino
The Last of the Wine
„Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.“
— Laurence Sterne, libro Vita e opinioni di Tristram Shandy
dall'epistola dedicatoria
Vita e opinioni di Tristram Shandy
„La vita dell'uomo è un filo di seta sospeso in un gioco di rasoi.“
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
Pesci rossi