“(Che) l'alma sciolta dal mondano errore | Tanto più sente, quanto è più felice; | E tant'ha più d'amor, quanto più intende.”

da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 19.
Variante: (Che) l’alma sciolta dal mondano errore
Tanto più sente, quanto è più felice;
E tant’ha più d’amor, quanto più intende.
Origine: Citato in Harbottle, p. 330.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bella , errore , fonte , mano , mondano , tanto
Giusto de' Conti photo
Giusto de' Conti 2
poeta e umanista italiano 1390–1449

Citazioni simili

Eustachio Manfredi photo

“Ascendi, o fra di noi tanto aspettata, | Felice Alma ben nata.”

Eustachio Manfredi (1674–1739) matematico, astronomo e poeta italiano

Origine: Rime, p. 24

Lucio Fulci photo

“Io mi ritengo un errore di Totò. Ero tanto felice come sceneggiatore e mi toccò esordire alla regia.”

Lucio Fulci (1927–1996) regista, sceneggiatore e attore italiano

Origine: Citato in Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci, 2004, Un mondo a parte, Roma. ISBN 8890062967

Gian Carlo Di Negro photo
Tommaso Campanella photo

“E quanto intendo più, tanto più ignoro.”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

Origine: Da Anima immortale

Antonio Fogazzaro photo
Luigi Pulci photo
Teresa di Lisieux photo

“Il Signore mi ha fatto la grazia di non conoscere la società mondana se non quel tanto da potere disprezzarla e tenermi lontana da essa.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Angelo Bagnasco photo

“È lo stordimento attorno al falso concetto di autonomia ciò che fa entrare in profonda confusione la cultura odierna, quella secondo cui la persona si pensa tanto più felice quanto più si sente prossima a fare ciò che vuole.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il valore della coscienza
Variante: È lo stordimento attorno al falso concetto di autonomia ciò che fa entrare in profonda confusione la cultura odierna, quella secondo cui la persona si pensa tanto più felice quanto più si sente prossima a fare ciò che vuole.

Prevale photo

“Nella vita, chi vuole essere felice commette errori.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Pierre Corneille photo

“Chi non sente il suo male è tanto più malato.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

Origine: Da Rodogune.

Argomenti correlati